• 1 Giugno 2023 16:50
Tel
Chiesa già esistente nella metà del IX secolo, presenta una struttura architettonica romanico-pisana, analoga alla chiesa di San Pietro in Vinculis e alla pieve di Cascina, risalente alla fine del secolo XI. La facciata in pietra è impostata su tre ordini. Il campanile è quadrangolare con base in pietra e continuazione in laterizio. L’interno, a pianta basilicale a tre navate, è formato da una doppia fila di sette colonne con capitelli romanici antropomorfi e zooformi. La chiesa è ricca di opere scultoree, bassorilievi e pitture.

Questo post è disponibile anche in: Inglese Tedesco Francese Neerlandese

Lascia un commento